L'impulso di Orbita di sparizione è la trattazione di istruzioni che riguardano la cucitura di punti del ricamo, la cui esecuzione è traslata nella costruzione di un tragitto che affronta misura, disposizione e ripetizione.
In associazione a catene di ragionamenti teorici riguardanti le dimensioni compattate, spazi di curvatura nel modello della teoria delle stringhe, la trasformazione di uno spazio fisico è compiuta attraverso passaggi, piegamenti e accrescimenti in relazione a degli oggetti provenienti dalle teorie, in combinazione con azioni e passi legati ed articolati ai diversi punti del ricamo. Il percorso che collega i movimenti che questi oggetti conducono forma l'intreccio. Vuoto, intervallo, grovigli e garbugli sono pure trattati come passaggi che hanno lunghezza, inclinazione e relazioni con i punti.
Creazione e interpretazione: Stefania Rovatti
Musica: Davide Benedini, Stefania Rovatti
Residenza artistica:
Festival Catalysi 2023, Teatro Comandini
Con il sostegno di:
Societas, European Festivals Fund for Emerging Artists – EFFEA